Il Business Model
Quando un modello di business entra in crisi, a causa delle mutate esigenze dei consumatori, dei cambiamenti sociali o culturali o della concorrenza agguerrita, occorre avere il coraggio di migliorarlo, innovarlo o cambiarlo!
Ma attenzione! Mai farlo senza una strategia. Anche un buon modello di business, specie quando è innovativo, può fallire se lo si abbandona nei tempi sbagliati e senza una strategia ben ponderata.

Il Business Model è nella sostanza lo scheletro su cui costruire il brand, che ogni membro dell'impresa deve seguire pedissequamente. Per continuare con la metafora dello scheletro, i mutamenti vanno apportati solo quando intervengono fattori naturali o esterni, che ne impediscono il camminio. Mai quando va bene. Mai senza che sia trascorso il periodo fisiologico di consolidamento.
Piuttosto si possono affiancare al Business Model generale modelli dedicati esclusivamente ad alcuni prodotti.
Etica! Comunicazione accompagna la Start-up nella realizzazione del suo Business Model e individua nuovi modelli per l'ampliamento del mercato di marchi già esistenti. Con quale direzione? Ovvio, quella ETICA!
@ComunicaEtica
Tag: