Quale Comunicazione?
La comunicazione può essere efficace, ma non etica. Non responsabile. Ciò accade quando si persuade facendo leva sulle emozioni con l'inganno e l'offuscamento strategico della verità. Questo tipo di comunicazione, che può essere efficace e dare risultati a breve termine, può rivelarsi a lungo andare un boomerang. In particolar modo oggi.
La comunicazione responsabile, ed ETICA!, è invece quella comunicazione che lancia messaggi ispirati a valori di lealtà e di trasparenza. Che propone contenuti pubblicitari in grado di lanciare non solo prodotti, ma anche messaggi socialmente e culturalmente utili, capaci di insinuarsi nella coscienza collettiva, per contribuire a un cambiamento etico o a una crescita positiva della persona o della società.

L'impresa che comunica con responsabilità deve necessariamente essere responsabile in ogni suo ambito. Solo così il patto è rispettato, solo così si instaura un rapporto duraturo con i clienti, che sentono di non essere stati persuasi con l'inganno o l'illusione, ma con le ali della verità, della trasparenza, della lealtà.
L'impresa può contribuire in modo significativo e concreto al cambiamento sociale! Non è fuori dal mondo, è nel mondo. L’impresa che comunica se stessa in modo responsabile accresce il proprio valore economico e al contempo svolge un ruolo etico nella realtà sociale di cui essa stessa è parte integrante.
E' così che comunicando autenticità si suscitano emozioni, grazie a un prodotto che prende vita. Che si anima. Che "agisce" oltre la sua oggettività. Diventa "soggetto" che offre, insieme a se stesso, uno o più valori aggiunti.
E' così che, incredibilmente, si cambia il mondo!
@ComunicaEtica
Tag: